Ecco i Risultati di Chiara Scanavino a Novembre 2022

Chiara Scanavino - risultati di novembre 2022
Scopri qui quello che la copywriter multilingue in Germania Chiara Scanavino ha raggiunto a novembre 2022.
Condividi con i tuoi amici

Tabella dei Contenuti

NOTA IMPORTANTE PER IL LETTORE: Chiarascanavino.it è un sito dal carattere informativo-didattico e viene finanziato dai lettori. Cliccando sui banner pubblicitari, i link o i pulsanti, Chiara Scanavino potrebbe ottenere una commissione.

Novembre 2022: Un mese stagnante?!

Ciao, Silvia!

Spero che tu stia bene.

Io in questo periodo mi sento molto scomoda…

Sono ancora qui a risolvere i miei blocchi. E ne emergono di nuovi…

Chiara, ma che cosa è successo?!

Nei giorni scorsi ho finito la psicoterapia…

Chiara, ma che cazzo fai?! Vuoi che la gente ti prenda per pazza?! O che ti arrivino tutti i pazzi?!

No, niente affatto…

E allora perché dici così apertamente che hai finito la psicoterapia?!

Perché ne sono contenta di aver finito… Non è una cosa che si fa proprio così, alla leggera… Lo sai pure tu meglio di me…

In fondo, diciamocelo onestamente… Andare da un dentista o da un oculista è molto più facile che non andare da unə psicologə…

Ci vuole molto coraggio ad ammettere che non si sta bene. E ci vuole altrettanto coraggio nel superare i pregiudizi…

Prima di iniziarla, anche se sono sempre stata abituata a cercarmi un aiuto professionale quando era ora, anch’io avevo un po’ il pregiudizio che la psicoterapia fosse l’anticamera del manicomio…

Poi però facendola mi sono resa conto che mi aiutava a stare un po’ meglio…

Quindi ho deciso di aprire questo post sul mio blog raccontandolo al contrario. Cioè partendo dalla cosa più recente che è avvenuta…

Spero che possa essere di ispirazione per i lettori del mio blog…

E in che modo può essere di ispirazione raccontare che tu hai fatto la psicoterapia?!

In vari modi…

Innanzitutto spero che possa essere di esempio per i miei ex clienti…

Quando facevo le lezioni di tedesco online, pretendevo che facessero i compiti a casa. E non voglio che pensino che io non facessi nulla…

Chiara, ma chissenefrega di quello che pensano i tuoi ex clienti…

Hai ragione. Però la mia storia può comunque essere di esempio per gli italiani in Germania…

Perché vedi… tanti vanno all’estero pensando di risolvere così i loro problemi personali. Ma per esperienza personale posso dirti che non è così…

L’emigrazione è sempre una sofferenza. E lo diventa ancora di più se ti trovi in un Paese diverso da quello d’origine, con clima, cibo e usanze molto diverse dalle tue…

Spesso si pensa che il conoscere la lingua del posto e l’avere un lavoro sia sufficiente per integrarsi…

La verità è però un po’ diversa e molto meno idilliaca di quello che si può pensare…

L’emigrazione non porta a equilibrio mentale. Mettitelo bene in testa, Silvia…

Chiara, ma perché dovrei mettermi bene in testa io questa idea?! Mica voglio trasferirmi in Germania!

Bene. Allora aiutami tu a ficcarlo bene in testa a tutti coloro che vogliono trasferirsi all’estero…

Perché anche chi come me si è trasferito in Germania perché voleva e ha potuto farlo, spesso e volentieri si porta dietro insoddisfazione e frustrazione. E poi si lamenta della rovina dell’Italia, quando la prima cosa che dovrebbe cambiare è l’atteggiamento mentale…

Se già in Italia non stai bene con te stessə, non potrai star bene con te stessə neanche in Germania o in altri Stati…

Ma questo è un’altro discorso… Ne parlerò sull’altro mio blog, https://cometrasferirsiingermania.com, appena possibile…

Ok. E… mi spiegheresti perché hai aperto questo articolo col titolo “novembre 2022: un mese stagnante”?

Semplice… A livello di business, questa è l’impressione che ho avuto…

Perché, Chiara?

Continua a leggermi…

Va bene, ma spiegami per favore perché dici di sentirti molto scomoda…

Perché è così… Ci sono delle volte che si presentano delle resistenze non da poco…

Perché?

Perché vedi… Il primo post che ho pubblicato il mese scorso, quello dove parlavo dei miei risultati ad ottobre 2022 si chiudeva con la promessa che ci saremmo risentite per i risultati di novembre 2022.

E allora?! Lo stai scrivendo questo articolo, no?!

Si, certo. Ma mi stavo facendo prendere dalla tentazione di non scriverlo…

Una parte di me mi stava dicendo che non ne valeva la pena farlo…

In fondo, ho solo poco più di 250 lettori unici al mese…

Lascia che te lo dica… È praticamente nulla…

Chiara, ma smettila di criticarti!! E di giudicarti…

Va bene, ma è un dato di fatto che poco più di 250 lettori unici al mese su un blog sono nulla…

Sono una media di 6 utenti al giorno…

Sono pur sempre sei persone che ti apprezzano così come sei…

Va bene, ma io come faccio a vivere se poi nessuno compra?!

Ho bisogno anch’io di vivere e di mantenere la mia famiglia…

È chiaro, Chiara… Ma perché ti senti così scomoda?

Neanche per me tutto è sempre così semplice…

E in questo periodo ho delle grandi sfide…

Quali?

Devo scrivere il resoconto dell’anno…

Come sarebbe a dire che “devi” scrivere il resoconto dell’anno”?! Nessuno ti obbliga a farlo!!

Ecco. Hai detto bene. Il signorə Nessunə mi obbliga a farlo…

Non è vero… Lo fai perché lo vuoi fare tu. Tu hai il potere di decidere se cambiare o meno…

Hai ragione, Silvia… Ma in questo momento è un mio dovere farlo…

Non posso mica andare avanti tutta la vita a lavoricchiare e a lamentarmi dei soldi!!

È un tuo dovere agire, in questo momento… Ma ricordati che la vita NON è fatta di soli obblighi e responsabilità…

Hai ragione. Ma io sono fedele a me stessa… Mi sono ripromessa che avrei guadagnato 10.000 EUR entro il 31.12.2023. E quando faccio io le cose, poi le faccio fino in fondo…

E come va ora?!

No comment…

Cazzo, Chiara!! Abbi il coraggio di dire che finora non hai ancora raggiunto il tuo obiettivo… e hai paura del successo…

Beh, se è solo per ammettere che vivere con le affiliazioni non è così facile come sembra, non ho nessun problema a farlo…

Ma perché dici che ho paura del successo?!

Perché se no avresti già fatto il primo step per iniziare a cambiare le cose…

Ti sbagli, Silvia…

L’ho già fatto…

E che cosa avresti fatto?!

Beh, continua a leggere…

Si, ma tu cerca di mantenere le tue promesse, Chiara…

Lo sto facendo, Silvia… Il mese scorso avevo promesso che avrei iniziato a guardare il bicchiere mezzo pieno e a raccontare ogni mese i risultati raggiunti nel mese precedente. E io ora lo sto facendo. Anche se bisogna dirlo… Il diavolo si nasconde nei dettagli. Ho fatto un errore… Nell’articolo precedente non ho messo una data precisa in cui avrei scritto questo articolo. E così stavo dando spazio al mio sabotatore interno…

Ma questo è un’altro discorso…

Brava che te ne sei accorta!

Grazie, Silvia… Mi fa molto piacere…

Comunque… Mi faresti vedere quello che hai fatto nel mese di novembre 2022?

Certo! Come no!

Guarda qui sotto:

Gli articoli del blog chiarascanavino.it pubblicati da Chiara Scanavino nel mese di novembre 2022

la connessione internet in Germania
informatica

La Connessione Internet in Germania: Ecco Come Sceglierla Secondo la Mia Esperienza

Chiunque mi segua sui social da un po’ di tempo sa che mi trovo in Germania dal 2014 e mi sono occupata della lingua tedesca. Poi, per vari motivi ho deciso di cambiare lavoro e di aiutare i genitori italiani a insegnare l’educazione digitale ai figli. Oggi quindi ho deciso di raccontarti come, in base alla mia esperienza, sceglierei la connessione internet qui in Germania.

Leggi Tutto »

Sono 9 articoli…

E non sei soddisfatta?!

No, non molto…

Chiara, ma che cosa volevi?!

Avrei voluto almeno pareggiare la quantità di articoli del mese scorso…

Cazzo, Chiara! Adesso basta!! Ricordati che sei un essere umano e non una macchina!!

Si, ma io faccio solo quello…

E in ogni caso non sono ancora arrivata ai 100 articoli sul blog…

Non ho cavato un ragno dal buco…

FALSO, Chiara! Sono pur sempre 9 articoli che hai pubblicato in questo mese… E gradatamente ti avvicini ai 100 articoli sul blog… Quanti ne hai scritti ora?

Questo è l’articolo nr. 28…

Se continui con questo ritmo, entro la fine dell’anno potresti averne circa la metà dei 100 articoli… Mi sembra che per quest’anno sia un bel traguardo… Cosa ne dici?

Si, di sicuro… Ma io ci devo anche vivere…

Hai ragione, Chiara… Ma stai ponendo le basi per poterci guadagnare… Il tuo blog non è poi tanto diverso da una casa… Inizi dal tetto o dalle fondamenta a costruire?!

Beh, è chiaro che si parte dalle fondamenta…

Bene. Allora concorderai che è meglio passare qualche mese guadagnandoci poco o nulla per poi far esplodere il business, no?

Si, hai ragione, Silvia…

Bene. Allora vedi che prima o poi troverai il tuo personale Sentiero dei nidi di ragno…

Te lo dico onestamente, Silvia… Non mi piacciono i ragni…

Ma lo conosci il libro “Il sentiero dei nidi di ragno” di Calvino”?!

Si, certo… Sono una fan sfegatata di Italo Calvino…

Il mio libro preferito è questo:

Però ho letto tutta la trilogia I nostri antenatiLe cosmicomicheIl sentiero dei nidi di ragno…

Wow… proprio letture leggere devo dire…

Tutt’altro… Sono letture piuttosto scomode… Ma questo è un altro discorso… Non voglio mettermi a fare l’insegnante di italiano… A quello ci pensa già mia mamma, anche se insegna “solo” alle elementari…

Chiara, ma perché metti la parola “solo” tra virgolette?

Perché molto spesso si pensa che la scuola elementare non conti nulla o che sia un luogo in cui non si faccia nulla. Mentre nella realtà è il luogo in cui si mettono le basi per la prossima generazione di lavoratori…

Ma questo è un altro discorso…

Chiara, ma ti rendi conto che non hai ancora messo una foto di te e soprattutto… che non ti sei ancora presentata?!

Mah, in realtà una foto di me c’è già… quella come copertina di questo articolo…

Va bene, ma mettine un’altra per favore…

Ok… Eccola qui:

E ora presentati come si deve, per favore…

Ma c’è già la mia presentazione… Guarda sul lato destro di questa pagina…

Chiara, ma perché non semplifichi un po’ la vita ai tuoi lettori?!

E io perché dovrei ripetere sempre le stesse cose?!

Perché c’è anche il sig. Anonimə che arriva sul tuo sito da Google, Facebook, LinkedIn…

Mi conosce…

C’è anche chi arriva da YouTube…

Vero, ma anche lì c’è chi mi conosce…

E chi arriva da Instagram ti conosce?!

Qualcunə si… Ho anche dei miei ex compagni delle medie che mi seguono…

Wow! Ma gli altri sanno che tu ci sei?!

Non lo so…

Forse non sarebbe male se ti mettessi a usare anche Instagram…

L’ho detto anche nel precedente articolo: è un social di cui non capisco bene le logiche…

È solo una scusa per non occupartene seriamente…

No… niente affatto…

Si, invece… perché una cosa se non la sai la puoi sempre imparare…

Hai ragione, Silvia…

Comunque… prometto che inizierò a occuparmene più seriamente.

È una promessa da marinaiə?

E chi te lo dice, Silvia?!

Tutti fanno così…

Silvia, ma io sono Chiara Scanavino, copywriter multilingue in Germania che aiuta i genitori italiani a insegnare l’educazione digitale ai figli!! Non sono la signora Nessuno!!

Non puoi paragonarmi ai tuoi vecchi amici, ai tuoi vecchi insegnanti o ai tuoi ex, qualunque cosa siano…

Come osi andare a toccarmi i miei ex, Chiara?!

Tu per caso ti sei mai fatta delle remore?! Io sto avendo tanto coraggio per affrontare i miei scheletri nell’armadio… Per favore, abbi anche tu quel coraggio…

Scheletri nell’armadio?!

Tutti abbiamo delle sofferenze. E solo a noi sta a decidere se continuare a soffrire o meno… È dura da accettare, ma credimi che è così… È più facile crogiolarsi nel dolore che non fare un passo per essere felici…

Va beh, dai… Mi dai il tuo profilo Instagram?

Eccolo qui: https://instagram.com/chiarascanavinogermany

Non lo aggiorno in modo così regolare e professionale come fai tu, ma per iniziare…

E cosa pubblichi su Instagram?

Le foto della Germania… Sono pur sempre in Germania…

Ma fai anche i reel?

No… è un formato che non mi piace… E poi una cosa alla volta…

Prima ho bisogno di farmi una lista di contatti e-mail… Poi penserò anche ai reel…

Ok. Dai… Metti un pulsante in modo tale che le persone trovino il tuo profilo di Instagram più facilmente…

Eccolo qui:

L’ho messo in fucsia, perché quello è il colore che gli utenti associano a Instagram. Quindi dovrebbe facilitare le cose a tutti…

Ma ora… possiamo anche parlare degli altri social network?

Ma non avevi detto che il tuo social preferito è Instagram?

Si, ma… de gustibus non est disputandum… e poi ci sono anche altri che ti leggono. E ognuno ha le proprie preferenze…

Hai ragione, Silvia…

Finora quasi tutti i miei clienti arrivavano da LinkedIn. Ma c’era anche qualcuno che arrivava da Facebook.

Nel corso del tempo sono anche riuscita a costruirmi un seguito anche su Twitter e su YouTube.

E quali sono i risultati che hai raggiunto sui social network nel mese di novembre 2022?

Te li racconto nel prossimo paragrafo.

I risultati sui social network di Chiara Scanavino nel mese di ottobre 2022

Chiara Scanavino tra i social media

Nel complesso è stato un mese un po’ stagnante…

Non c’è nessuno che abbia seguito la mia pagina Facebook…

Anzi… ero a 51 e siamo tornati a 50…

Evidentemente non era in target. Ma siine contenta, Chiara… Meglio soli che mal accompagnati…

Hai ragione, Silvia…

Comunque… sei sicura che la gente sappia a sufficienza della tua pagina Facebook?

No, onestamente no…

E beh, allora metti un bel pulsante grande per rimandarli a Facebook…

Ok. Eccoti accontentata…

Si, ma non devi accontentare me… Devi accontentare i tuoi clienti…

Hai ragione, Silvia… Comunque sia… Ecco qui il pulsante blu…

E con gli altri social come va?

Il signor LinkedIn vuole promuovere la mia pagina aziendale, Auf der Reise zu dir selbst

Come mai hai messo la tua pagina aziendale LinkedIn in tedesco?

Sono in Germania. Lo sai anche tu, Silvia…

LinkedIn dava la possibilità di fare la pagina bilingue. E così ho accettato…

Ah, ma che cosa significa “Auf der Reise zu dir selbst”?

“In viaggio verso te stessa”.

E perché hai scelto proprio quel nome?

Lo scoprirai alla fine del mese…

Perché proprio alla fine del mese?!

Perché il 20.12.2022 pubblicherò il resoconto del mese…

Ah, ma perché proprio il 20?

Perché l’abbiamo detto all’inizio del post, Silvia… Lo scorso mese ho fatto l’errore di non mettere una data precisa per la pubblicazione dell’articolo che stai leggendo ora. E quindi stavo per farmi prendere dalla sindrome dell’impostore.

Per fortuna l’ho scampata alla grande…

Comunque… mi spieghi quale beneficio ha che il signor LinkedIn sponsorizzi la tua pagina?!

Ancora non lo so.

So solo che ho ricevuto un’e-mail in data 09.11.2022 in cui mi veniva richiesto di pubblicare almeno 2 post la settimana per un mese. Secondo le loro statistiche, quella sarebbe la frequenza ottimale per avere engagement sulla pagina aziendale di LinkedIn…

Ah, interessante…

Si, sicuramente. Io ho provato a fare l’esperimento… Non è ancora passato un mese, ma per ora non ho visto grandi benefici… Tranne che gli iscritti alla pagina sono comunque aumentati…

Beh, quello è un risultato…

Sicuramente… Ma è il risultato della mia lead generation… Non del fatto che stia pubblicando di più…

Comunque vediamo…

Chiara?!

Chi parla?

Il signor Nessunə…

Mi dica… Come posso aiutarLa?

Che cos’è la lead generation?!

È un processo attraverso cui contatti i potenziali clienti…

Tramite la pagina Facebook e LinkedIn puoi invitare i tuoi potenziali clienti a seguire le tue pagine. Almeno velocizzi un po’ i tempi… Perché se no, campa cavallo…

Ma questo è un altro discorso… Cerchi su Google, se vuole approfondire…

Comunque… Ecco qui la direzione verso la pagina aziendale di Chiara Scanavino su LinkedIn:

E qui c’è la direzione verso il mio profilo Twitter:

Grazie mille, Chiara… Ma senti… hai per caso anche YouTube?

Si, certo… Ecco qui il pulsante rosso:

Ma senti, Chiara… perché la gente dovrebbe seguirti sui social?

Per i miei contenuti…

E che cosa pubblichi sui tuoi social?!

Distribuisco i contenuti del mio blog…

In un formato che sia adatto al social di riferimento…

Per intenderci… non mi metto a pubblicare video di 45 minuti su Twitter…

E perché no?!

Perché lì la gente si aspetta post da 250 caratteri… Ma questo è un altro discorso…

Comunque…

Comunque cosa, Chiara?

Sono sinceramente contenta di una cosa.

Ovvero?

Su YouTube ho raggiunto i 100 iscritti. Dopo 3 anni che pubblicavo video in modo molto, ma molto incostante…

È una bella soddisfazione.

Perchè vedi… nel frattempo è migliorata anche la qualità dei miei video…

Hai comprato una videocamera?

No, neanche per sogno…

Faccio i video con i miei smartphone…

Il Samsung Galaxy S9+ e il Samsung Galaxy A51

Cosa?! Non hai l’iPhone e vuoi occuparti di Instagram?!

Si, perché?!

Dario mi diceva che Instagram è ottimizzato per i dispositivi della Apple…

Mah, non saprei…

Comunque… Sia questo

sia questo smartphone

hanno delle ottime telecamere. E vengono fuori delle belle fotografie che mantengono una buona qualità anche su Instagram…

E tu come lo sai, Chiara?

Ho provato…

L’anno scorso avevo fatto dei post su Instagram con foto fatte con quei modelli di smartphone. E personalmente penso che siano venute delle foto con dei bei colori brillanti…

Non eguagliano il profilo di Dario…

E chissenefrega…

Io non voglio copiare Dario…

Anche perché poi sembra che io voglia vendere a tutti i costi…

Chiara!! Il tuo obiettivo è fatturare…

Hai ragione, Silvia… Ma devo pur sempre restare un po’ naturale…

Non sono una macchina da vendita…

Mah, sai… puoi sempre diventarlo… basta direzionare la tua mente verso un obiettivo:

  • specifico;
  • misurabile;
  • riconosciuto;
  • realistico;
  • scadenziabile.

Ma che vuol dire “obiettivo scadenziabile”?

Che l’obiettivo deve avere un limite temporale entro cui vuoi raggiungerlo…

Se non lo fai, la tua mente continuerà a vagare e non andrà da nessuna parte…

Ok, grazie… Comunque non sono interessata a diventare una macchina da soldi… Preferisco restare umana…

Va bene, ma almeno costruisci la Porsche del tuo mercato…

È quello che sto facendo con questo blog, Silvia… 😀

Grazie che ci tieni così tanto a me!

Comunque… ora è il momento di arrivare alla conclusione…

Ero partita con l’idea di scrivere si e no 600 parole. E siamo arrivati al oltre 3.000!

A me ha fatto piacere starti a sentire…

Ne sono felice…

Comunque… Ora parliamo degli obiettivi per il mese di dicembre…

Cosa?! Cioè… siamo a dicembre, un mese in cui tutti fanno i bilanci, e tu mi stai a parlare di obiettivi?!

Certo, perché no?!

Gli obiettivi di Chiara Scanavino per il mese di dicembre 2022

Design ohne Titel 4

Cioè, fammi capire, Chiara… In un mese come quello di dicembre, in cui tutti fanno bilanci e propositi per il nuovo anno, tu mi vieni a parlare di obiettivi da raggiungere?! Sei proprio strana…

E perché sarei strana?! Il 2022 mica è ancora finito… Ci sono ancora alcuni giorni per cambiare l’anno…

Chiara, ma che cosa vuoi fare in meno di 30 giorni?!

Tante cose…

In 30 giorni puoi imparare 300 parole di una nuova lingua, se ti metti sotto a studiare…

E puoi anche studiare i paradigmi dei verbi irregolari in tedesco, se vuoi…

Chiara, ma non hai detto che non vuoi più insegnare tedesco?!

No infatti non lo faccio più… La cosa non mi soddisfa… Preferisco seguire la mia passione… E poi quelli che trovi qui sopra sono pur sempre e solo degli esempi…

Ma il tedesco non era la tua passione?!

Si, certo. Ma anch’io mi sono evoluta… Il tedesco rimarrà pur sempre una delle mie passioni… Ma adesso fa anche parte della mia vita quotidiana… E poi comunque devo vivere… A meno che non andassi a insegnare in una scuola, col tedesco è proprio dura guadagnare da vivere… Finisci per essere sfruttata. Ed è una cosa che non sono più disposta ad accettare…

Quindi preferisco occuparmi del marketing…

Ma puoi sempre fare entrambe le cose, Chiara… L’una cosa non esclude l’altra…

E in che modo, Silvia?

Puoi fare affiliate marketing con un blog di tedesco…

No, neanche per sogno…

Con le app non si può imparare una lingua… Al massimo fai un ripasso. Ma nulla più…

Ancora con queste prese di posizione per principio?!

Si, Silvia… che ci vuoi fare… sono fatta così… agisco spesso e volentieri per principio…

Ma puoi sempre fare un blog sulla Germania e monetizzarlo con le affiliazioni…

Anche questo è vero. E infatti è anche un po’ quello che voglio fare col blog cometrasferirtiingermania.com.

Solo che quel blog ha un difetto…

Quale?!

Era il blog di un’insegnante di tedesco che studiava marketing…

E quindi non c’è una nicchia di mercato ben precisa.

Invece mi sembra di si… gli italiani in Germania…

Si, ma gli italiani in Germania hanno bisogni diversi. E quindi è davvero difficile monetizzarlo correttamente…

Non so cosa i miei lettori sarebbero disposti a comprare da quel sito…

Ma tu hai provato a chiederglielo?

No…

Eh, ma allora, Chiara non ci siamo proprio…

Hai ragione, Silvia… Non ci siamo per nulla. E non è nemmeno più così aggiornato…

Sia chiaro… i contenuti che sono pubblicati su https://cometrasferirsiingermania.com sono sempreverdi. Quindi la cosa non si nota più tanto…

Però non posso fare tutto… Quindi per ora mi occupo principalmente di questo blog che stai leggendo. Perché ho più probabilità di riuscita che non l’altro blog…

Va bene, Chiara… Comunque… hai intitolato questo paragrafo “gli obiettivi di Chiara Scanavino a dicembre 2022”. E hai finito per parlare di tutt’altro… Sei andata fuori tema…

Hai ragione, Silvia… Ti chiedo scusa…

Comunque…

Entro il 31.12.2022 voglio aver raggiunto i seguenti obiettivi:

  1. aver pubblicato il mio resoconto dell’anno entro il 20.12.2022 h. 15:00;
  2. aver scritto altre 9-10 guide su questo blog;
  3. aver preparato la mia newsletter;
  4. aver festeggiato i primi 100 iscritti al mio canale YouTube…

Chiara, adesso non esagerare…

Mah, mi sembrano obiettivi realistici…

Comunque vediamo. Nel resoconto annuale che pubblicherò il 20.12.2022 ti dirò che cosa ne è stato. Ok?

Ok, Chiara. Ti aspetto al varco…

Come sarebbe a dire che “mi aspetti al varco”?

Non ci credo che tu riesca a lavorare così tanto in questi pochi giorni prima della fine dell’anno…

Fai come credi… Comunque… su Instagram pubblicheró gli aggiornamenti della preparazione del resoconto annuale 2022.

Questa è la direzione, se vuoi seguirmi:

Articoli correlati

Chiara Scanavino
Introduzione

Chi è Chiara Scanavino?

Chi è Chiara Scanavino? Di cosa si occupa Chiara Scanavino? E di che cosa parla nel blog chiarascanavino.it? Clicca qui per continuare a leggere.

Leggi Tutto »
Cerca
Potrebbe interessarti anche...
Chi sono