Logo Chiara Scanavino E1585751868624.png
guide di psicologia di Chiara Scanavino

Bella, questa foto! Dove l’hai presa?

È una foto di Stock, che ho trovato su Pixabay.com

Ma perché non usi foto tue, Chiara?

Un po’ le uso. Ma non tutte… È una responsabilità, quello che pubblichi online…

Ma questo non c’entra nulla con questa pagina…

Ok. E perché hai deciso di fare questa pagina?

Per presentare le mie guide di psicologia…

Chiara, ma che cosa c’entra la psicologia con l’educazione digitale?

C’entra eccome. Perché l’educazione digitale insegna a comportarsi nel modo corretto nelle varie situazioni della vita di tutti i giorni…

E per quello occorre avere un minimo di conoscenze di psicologia…

Chiara, ma stai sconfinando alla grande… Tu non sei una psicologa…

Hai ragione, Silvia. Ma nemmeno tu lo sei…

E poi posso sempre raccontare quello che leggo, no?

Beh, su quello non c’è dubbio…

Ecco appunto.

Quindi clicca sul pulsante qui sotto per vedere le guide di psicologia che Chiara Scanavino, linguista di nazionalità italiana in Germania, ha scritto nel 2022.

Va bene. Ma che cosa ci trovo nell’archivio delle guide di psicologia?

Guarda il paragrafo qui sotto.

Chiara, ma non c’entrano nulla con la psicologia i post che mi hai dato…

Hai ragione. Ti chiedo scusa per l’inconveniente…

Ma perché hai messo quei posti qui sopra anche se non c’entrano nulla?

Perché di post di psicologia non ne ho ancora scritti.

Appena avrò scritto i primi articoli la sezione qui sopra verrà aggiornata…

Ma così mandi via la gente, che penserà che tu li stia fregando…

L’avrebbero pensato comunque…

Anche se non avessi messo nulla.

Va beh. Ma perché hai messo quei post?

Perché magari, mentre io sto scrivendo gli articoli, a qualcuno può interessare conoscermi meglio.

Lo scriveva anche Goethe: È meglio scrivere di nulla piuttosto che non scrivere nulla.

Chiara, ma perché mi citi Goethe?

È il mio scrittore preferito per quanto riguarda la letteratura tedesca.

E che cosa c’entra tutto questo con le guide di psicologia?

C’entra eccome. Perché l’uomo è un animale sociale, che comunica:

  1. con le parole scritte;
  2. con le parole dette;
  3. con i vestiti;
  4. con gli atteggiamenti.

Chiara, ma non ho ancora capito dove vuoi arrivare?

Voglio arrivare a farti capire che anche un silenzio è un modo di comunicare…

Si, va bene. Quindi?

Quindi… L’abbiamo detto in questa pagina.

Quella intitolata “Che cos’è l’educazione digitale e perché conoscerla?

L’obiettivo di questo blog è quello di aiutare i genitori italiani a insegnare l’educazione digitale ai figli per prevenire il cyberbullismo.

Quindi nell’archivio della categoria “Psicologia” troverai la risposta alle seguenti domande:

  1. Che cos’è il cyberbullismo?
  2. Come riconoscere se mio figlio è vittima di cyberbullismo;
  3. Come riconoscere se mio figlio è un cyberbullo;
  4. Cosa fare se mio figlio è vittima di cyberbullismo.

Ah, interessante… Ma perché non li scrivi prima questi articoli?

Perché devo ancora informarmi io per prima.

Solo poi mi è possibile raccontare.

Buona giornata

Chiara Scanavino

P.S. Se vuoi possiamo rimanere in contatto. Per e-mail ti faccio sapere le ultime news del mio blog. Basta che inserisca il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail nel modulo qui sotto.

La tua sottoscrizione non è stata salvata. Si prega di riprovare.
Iscrizione avvenuta con successo
6384806254bb5c2cc73b455d

Vuoi ricevere le migliori offerte del mese?

Rimani aggiornato sulle migliori offerte del mese e restiamo in contatto!

We use Sendinblue as our marketing platform. By Clicking below to submit this form, you acknowledge that the information you provided will be transferred to Sendinblue for processing in accordance with their terms of use

Chiara Scanavino