educazione digitale

Chiara Scanavino presenta

In viaggio verso te stessa, la prima newsletter sull'educazione digitale

Chi sono

Ciao!

Mi chiamo Chiara Scanavino, ho 33 anni e mi trovo in Germania dal 2014.

Fin da quando mi sono trasferita ho lavorato nel marketing. Tre giorni dopo il mio arrivo ho subito trovato lavoro come traduttrice in un’azienda che vende casalinghi sulle principali piattaforme di e-commerce.

Dopo aver cambiato casa e lavoro varie volte, nel 2018 mi metto a lavorare in proprio a tempo pieno, prima come traduttrice di testi di marketing e poi come insegnante di tedesco.

Nel corso del tempo, però, mi sono resa conto che la scrittura era la cosa che tra tutte mi veniva meglio. E così dal 2022 ho deciso di occuparmi a tempo pieno del mio blog, https://www.chiarascanavino.it, attraverso cui aiuto i genitori italiani a insegnare l’educazione digitale ai figli.

Chiara Scanavino

Che cos'è l'educazione digitale?

È una bella domanda, questa. Perchè ancora è una materia nuova, per la quale una definizione precisa e puntuale non esiste ancora.

Quella che vedi qui di seguito è quindi la mia personale definizione:

L’educazione digitale è l’insieme di comportamenti da mettere in atto per utilizzare gli strumenti digitali in modo responsabile e sicuro.

Ciò significa quindi che l’educazione digitale si trova a metà tra le seguenti tematiche:

guide di marketing
Digital marketing
9l 326fiszk luca bravo

Informatica

guide di psicologia di Chiara Scanavino

Psicologia

Perché una newsletter sull'educazione digitale?

Era la fine del 2021 quando ho deciso di dare una svolta alla mia vita lavorativa.

Fino ad allora lavoravo come insegnante di tedesco online. Ma sentivo che quella non era veramente la mia strada.

Lavorando in proprio, senza un team, gestivo da sola praticamente tutto, dal marketing alle lezioni. E anche se mi faceva piacere avere a che fare con i miei allievi, dopo un periodo di introspezione mi sono resa conto che la cosa che più di tutte mi piaceva del mio lavoro era la scrittura.

E quindi è per quello che, con l’inizio del 2022, ho deciso di dedicarmi a tempo pieno del mio blog…

Chiara, ma io ti ho chiesto come mai hai deciso di fare una newsletter sull’educazione digitale… E tu non mi hai risposto…

Io ti ho detto come è nata l’idea…

Si, va bene. Ma quella non era la domanda… Io vorrei sapere perché dovrei seguire una newsletter sull’educazione digitale…

Ok. Allora… La risposta è semplice…

Sicuramente te ne sarai accortə anche tu: da quando c’è il Coronavirus il modo di lavorare è completamente cambiato.

Siamo tutti molto più online di prima.

E purtroppo non sempre usiamo i mezzi digitali nel modo corretto, finendo per bruciarci tante opportunità.

Sia chiaro che non mi escludo da questa cosa. Io stessa, fino a quando non mi sono messa a studiare marketing seriamente, ho usato i social in modo poco consapevole.

Nel tempo però ho imparato come usare i social in modo corretto per diffondere le proprie idee in modo rispettoso e sicuro per sé stessi e gli altri.

E quindi, nel pieno del mio periodo di introspezione mi sono anche chiesta:

Chiara, tu hai un figlio piccolo, la cui vita sarà sempre più influenzata dal mondo digitale. Perché non fai qualcosa per arginare i pericoli che strumenti come i social media e internet possono causare se usati malamente?

È quindi così che ho deciso di revisionare completamente il mio blog, ripartendo tutto dalle mie conoscenze di marketing e di informatica che ho acquisito nel corso degli ultimi 8 anni.

Per chi è In viaggio verso te stessa?

In viaggio verso te stessa è per te se sei un genitore con figli in età scolare che:

  • vuole aiutare i propri figli a capire come usare internet e i social media in modo corretto;
  • vuole informarsi su temi come digital marketing, informatica e psicologia per sapere come intervenire in caso di pericolo;
  • vuole imparare a capire il mondo dei propri figli adolescenti.

Per chi NON è In viaggio verso te stessa?

Chi è per tutti non è per nessuno.

E quindi anche In viaggio verso te stessa NON è per tutti.

NON iscriverti alla mia newsletter se:

  • non parli italiano;
  • pensi che i rischi per tuə figliə siano nulli;
  • non sei interessato a investire tempo e denaro sulla tua formazione e su quella dei tuoi figli.
La tua sottoscrizione non è stata salvata. Si prega di riprovare.
Iscrizione avvenuta con successo
6384806254bb5c2cc73b455d

In viaggio verso te stessa

Iscriviti ora a In viaggio verso te stessa, la prima newsletter sull'educazione digitale

We use Sendinblue as our marketing platform. By Clicking below to submit this form, you acknowledge that the information you provided will be transferred to Sendinblue for processing in accordance with their terms of use

Che cosa contiene In viaggio verso te stessa?

In viaggio verso te stessa è una newsletter dalla cadenza settimanale in cui troverai:

– guide di digital marketing / informatica / psicologia;

– promozioni e sconti;

– tutte le news in anteprima di Chiara Scanavino

Frequently Asked Questions

Si, certo. Ho scelto di rivolgermi ai genitori italiani perché io stessa sono una mamma. Tuttavia, i contenuti sono validi anche per tutti gli interessati al digital marketing, all’informatica e alla psicologia.

La newsletter viene finanziata dai lettori. L’iscrizione è gratuita. Tuttavia, all’interno della newsletter sono presenti link di affiliazione. Ciò significa quindi che cliccando sui link e acquistando i servizi proposti, Chiara Scanavino potrebbe ottenere una commissione.

La newsletter In viaggio verso te stessa ha una cadenza settimanale.

Cliccando sui pulsanti verdi che trovi all’interno di questa pagina, verrai rimandato al modulo di iscrizione, dove devi inserire il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail.

Una volta cliccato sul pulsante “Si, Iscrivimi a In Viaggio Verso Te Stessa”, riceverai un’e-mail per confermare l’iscrizione alla newsletter.

Solo se clicchi sul link presente all’interno di quella e-mail, riceverai la conferma dell’avvenuta iscrizione alla newsletter. Altrimenti non riceverai più comunicazioni da parte mia.

Una volta ricevuta la conferma dell’avvenuta iscrizione alla newsletter riceverai le mie comunicazioni.

La newsletter è in italiano. Non iscriverti quindi se non parli questa lingua.

Scrivimi a chiara@chiarascanavino.it. Entro 24-48 ore risponderò a tutte le tue domande.